Skip to content
Cablaggio fibra ottica e rame, Armadi Rack, UPS, Switch industriali
  • Tel : +(39) 0322 858077
  • Email : info@sistel-networking.it
  • Via Novara, 21 Suno NO
Sistel Networking
  • Homepage
  • Armadi Rack
    • Armadio Pratik Server
    • Armadio Rack Pavimento
    • Armadio Rack Parete
    • Accessori Rack
  • Fibra Ottica
    • Cavo Fibra Ottica
    • Patch Fibra e Accessori
    • Box Ottico
    • Cavo Fibra Preconnettorizzato
    • Terminazione Fibra Ottica
  • Rame
    • Cablaggio Cat 6
    • Cablaggio Cat 6a
    • Accessori Rame
  • Apparati
    • Switch Office
    • Switch Industrial Ethernet
    • PoE / PoE+ / PoE++
    • Firewall
    • Gruppi di continuità UPS
    • SFP
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Area Riservata
Contatti

Gruppi di Continuità o UPS

Sistel Networking > Prodotti > Apparati > Gruppi di Continuità o UPS
Gruppi di Continuità o UPS
Descrizione
FAQ
Codici
Brochure
Descrizione

Cos’è un Gruppo di Continuità

Il Gruppo Statico di Continuità o UPS (Uninterruptible Power Supply) è un apparato elettronico che permette di proteggere da sovratensioni e interruzioni di corrente tutte le apparecchiature elettroniche ad esso collegate.

La rete di distribuzione elettrica può infatti introdurre sulla linea disturbi o sbalzi di tensione che possono causare blocchi alle apparecchiature presenti negli uffici. La presenza di un gruppo di continuità evita così disservizi nel caso di cadute di tensione e blackout elettrici, garantendo la continuità operativa anche durante la mancanza di energia.

Quali i rischi del non possedere un Gruppo di Continuità

Senza un gruppo di continuità le apparecchiature elettroniche potrebbero subire danni all’alimentazione e a tutto l’hardware presente in esse, con perdita parziale o totale dei dati.

I disturbi alla rete elettrica causano un blocco dell’attività e dei processi produttivi, con conseguenti costi legati alla riparazione delle apparecchiaure e al recupero dei dati persi.

Come funziona il Gruppo di Continuità

Il Gruppo Statico di Continuità riceve in ingresso una tensione di alimentazione monofase (230 Vac) o trifase (380 Vac), fornendo in uscita una tensione alternata ben stabilizzata di 230 Vac senza interruzione nell’erogazione, anche quando l’energia elettrica della rete di distribuzione pubblica viene a mancare.

Per permettere questo il gruppo di continuità contiene al suo interno una serie di batterie che vengono caricate preventivamente, e forniscono energia quando la corrente elettrica esterna è mancante o subisce variazioni.

Il tempo in cui l’UPS sopperisce alla mancanza di alimentazione della rete pubblica dipende dal carico informatico che deve sostenere e dal dimensionamento delle batterie al suo interno.

Scegliere il Gruppo di Continuità

Esistono due tipologie di Gruppi di Continuità:

  • Gruppi di Continuità Line Interactive
  • Gruppi di Continuità On Line a Doppia Conversione.

Gruppi di Continuità Line Interactive

Gruppi di Continuità Line Interactive

La tecnologia Line Interactive è in grado di fornire un’alimentazione stabilizzata in presenza della rete di alimentazione e di intervenire con le batterie quando questa è assente.

La potenza di questi Gruppi di Continuità varia da 700 a 3000VA.

I Gruppi di Continuità Line Interactive sono dotati di controllo a microprocessore, di porta di comunicazione USB e protezione LAN/FAX. Nelle versione superiori ai 1000VA sono dotati di un display LCD per il controllo di funzionamento.

I vantaggi della tecnologia Line Interactive sono:

  • Filtra automaticamente le sovratensioni proteggendo le utenze da possibili danni;
  • Garantisce il superamento veloce della fase transitoria senza che l’utente subisca disturbi, assicurando continuità al lavoro;
  • Compensa le deviazioni della tensione di rete fornendo una tensione di uscita stabile;
  • Il tempo di attivazione dell’inverter, costantemente sincronizzato con la rete, è trascurabile per le utenze informatiche;
  • Controlla continuamente lo stato delle batterie per garantire interventi ottimali e prevenire degradi;
  • Costi contenuti.
  • Case: Tower/Rack 19″

Gruppi di Continuità On Line Doppia Conversione

Gruppi di Continuità On Line Doppia ConversioneLa tecnologia On Line Doppia Conversione consente di ottenere la massima protezione all’utilizzatore, cui viene resa disponibile l’energia, senza alcuna interruzione, neppure transitoria, anche al verificarsi di condizioni anomale della rete principale con l’ausilio di batterie. Inoltre è in grado di generare una alimentazione perfettamente sinusoidale e priva di interferenze elettriche.

Il sistema ON-LINE è il più sicuro ed affidabile e normalmente adottato nelle macchine di categoria superiore come server e NAS.

La potenza di questi Gruppi di Continuità varia da 1000 a 6000VA.

I Gruppi di Continuità On Line sono dotati di software di gestione per lo shutdown e il riavvio su porta seriale Rs-232 e USB standard. L’interfaccia SNMP è opzionale. Le informazioni e le condizioni dinamiche sono visualizzate su display LCD.

I vantaggi della tecnologia On Line Doppia Conversione sono:

  • Filtra automaticamente le sovratensioni proteggendo e salvaguardando le utenze da possibili danni;
  • Fornisce una tensione di uscita costante indipendentemente dallo stato della rete (anche in assenza della stessa);
  • Il tempo di intervento delle batterie è nullo, senza alcuna interruzione, nemmeno istantanea, dell’erogazione;
  • Controlla continuamente lo stato delle batterie per garantire l’intervento ottimale e prevenire degradi inaspettati;
  • Circuito By Pass di serie;
  • Possibilità di estendere i tempi di autonomia necessari con espansione delle batterie;
  • Modelli con ingresso trifase e uscita monofase;
  • Case: Tower/Rack 19″
FAQ

Cos’è un UPS e a cosa serve?
Un UPS è un dispositivo che protegge le apparecchiature elettroniche da sovratensioni e interruzioni di corrente, garantendo continuità operativa durante blackout.Contenuto della scheda

Quali sono i rischi di non utilizzare un UPS?
Senza UPS, le apparecchiature possono subire danni all’alimentazione e all’hardware, con possibile perdita di dati e interruzione delle attività produttive.

Come funziona un UPS?
Riceve tensione dalla rete e fornisce un’uscita stabilizzata; in caso di interruzione, le batterie interne forniscono energia per mantenere l’alimentazione.

Quali sono le principali tipologie di UPS?
Le principali tipologie sono:

  • Line Interactive: Fornisce alimentazione stabilizzata e interviene con le batterie in assenza di rete.
  • On Line a Doppia Conversione: Offre massima protezione con erogazione continua di energia senza interruzioni.

Come scegliere l’UPS adatto alle proprie esigenze?
La scelta dipende dal carico da supportare, dalla durata desiderata dell’autonomia e dal livello di protezione richiesto. Scrivici ora per un consiglio esperto ed una valutazione accurata.

Qual è la differenza tra UPS Line Interactive e On Line a Doppia Conversione?

  • Line Interactive: Interviene con le batterie solo in assenza di rete, con tempi di attivazione rapidi.
  • On Line a Doppia Conversione: Fornisce energia continua senza interruzioni, anche in presenza di anomalie nella rete elettrica.

Gli UPS richiedono manutenzione?
Sì, è importante controllare periodicamente lo stato delle batterie e assicurarsi del corretto funzionamento del dispositivo per garantire prestazioni ottimali.

Dove posso acquistare un UPS?
Gli UPS sono disponibili presso rivenditori specializzati in apparecchiature elettroniche come Sistel Networking. È sempre consigliabile scegliere prodotti di qualità da fornitori affidabili.

Codici

Elenco Modelli UPS Line Interactive Tower

DESCRIZIONECODICE
UPS STEP-WAVE 700 VA, 3prese IEC C13, dim. 105L * 334P * 168HUSD700
  
UPS Line Interactive Step-Wafe, RAPTOR,
Con AVR, display, USB, N. 6 prese IEC C13 da 10A
UPS SINUSOIDALE, RAPTOR 1000 VA, 6 prese IEC C13, dim. 146L * 360P * 164HURPT1000
UPS SINUSOIDALE, RAPTOR 1500 VA, 6 prese IEC C13, dim. 146L * 360P * 164HURPT1500
UPS SINUSOIDALE, RAPTOR 2000 VA, 6 prese IEC C13, dim. 146L * 360P * 164HURPT2000
  
UPS SMART KING PRO, Line Interactive sinusoidale (VI), autonomia 4′ / 6′, Con AVR, display barre led, EPO, RS232, USB , smart slot filtro LAN, n° 8 (+2) Uscite IEC 10 A, sostituzione facilitata delle batterie con cassetto
UPS SINUSOIDALE, SMART Tower 1000 VA, 8prese IEC C13, dim. 135L*360P*170HUSKP1000
UPS SINUSOIDALE, SMART Tower 1500 VA, 8prese IEC C13, dim. 135L*360P*170HUSKP1500
UPS SINUSOIDALE, SMART Tower 2000 VA, 6prese IEC C13, dim. 135L*360P*170HUSKP2000
UPS SINUSOIDALE, SMART Tower 3000 VA, 6prese IEC C13, dim. 170L*450P*226HUSKP3000

Elenco Modelli UPS Line Interactive Rack 19″

DESCRIZIONECODICE
UPS multipresa di alimentazione 2+2 IEC C13 + 2+2 schuko, Interactive step wave (VI), 600VA, autonomia 5′ / 7′, AVR,
UPS LINE INTERACTIVE – 2U x 320 p, con multipresa 2+2 schuko 2+2 IEC, 600 VAUNET600R
  
UPS SMART KING PRO, Line Interactive sinusoidale (VI), autonomia 4′ / 6′, Con AVR, display barre led, EPO, RS232, USB , smart slot, filtro LAN, n° 8 Uscite IEC 10 A, sostituzione facilitata delle batterie con cassetto
UPS LINE INTERACTIVE – SINUSOIDALE, 2U x 453 P, 1000 VA, Rack & TowerUSRT1000
UPS LINE INTERACTIVE – SINUSOIDALE, 2U x 563 P, 1500 VA, Rack & TowerUSRT1500
UPS LINE INTERACTIVE – SINUSOIDALE, 2U x 563 P, 2000 VA, Rack & TowerUSRT2000
UPS LINE INTERACTIVE – SINUSOIDALE, 2U x 669 P, 3000 VA, Rack & TowerUSRT3000

Elenco Modelli UPS On Line Tower

DESCRIZIONECODICE
UPS On Line doppia conversione sinusoidale (VFI), Espansione di Autonomia
autonomia 9′ / 17′, by pass automatico e manuale, display LCD,
RS232+porta contatti optoisolati+USB, software a corredo per Windows,
Filtro LAN, EPO, smart slot, sostituzione batterie Hot Swap
UPS ON LINE DOPPIA CONVERSIONE – SINUSOIDALE, dim.152L*420P*238H, 1000 VAUVGD1000
UPS ON LINE DOPPIA CONVERSIONE – SINUSOIDALE, dim.152L*420P*238H, 1500 VAUVGD1500
UPS ON LINE DOPPIA CONVERSIONE – SINUSOIDALE, dim.225L*425P*360H, 2000 VAUVGD2000
UPS ON LINE DOPPIA CONVERSIONE – SINUSOIDALE, dim.225L*425P*360H, 3000 VAUVGD3000
UPS ON LINE DOPPIA CONVERSIONE – SINUSOIDALE, dim.257L*530P*570H, 5000 VAUVGD5000
UPS ON LINE DOPPIA CONVERSIONE – SINUSOIDALE, dim.257L*530P*570H, 6000 VAUVGD6000
UPS ON LINE DOPPIA CONVERSIONE – SINUSOIDALE, dim.257L*690P*715H, 8000 VAUVGD8000
UPS ON LINE DOPPIA CONVERSIONE – SINUSOIDALE, dim.257L*690P*715H, 10.000 VAUVGD10000
  
UPS ON-LINE con ingresso TRIFASE e uscita MONOFASE
UPS ON LINE, ingresso TRIFASE / uscita MONOFASE , dim.257L*690P*715H 8000 VAUVGD8K31
UPS ON LINE, ingresso TRIFASE / uscita MONOFASE , dim.257L*690P*715H 10.000 VAUVGD10K31

Elenco Modelli UPS On Line Rack 19″

DESCRIZIONECODICE
UPS On Line doppia conversione sinusoidale (VFI), Espansione di Autonomia
autonomia 9′ / 17′, by pass automatico e manuale, display LCD,
RS232+porta contatti optoisolati+USB, software a corredo per Windows
Filtro LAN, EPO, smart slot, sostituzione batterie Hot Swap
ON LINE DOPPIA CONVERSIONE – SINUSOIDALE, RACK 2U x 425 p, 1000 VAUVRM1000
ON LINE DOPPIA CONVERSIONE – SINUSOIDALE, RACK 2U x 425 p, 1500 VAUVRM1500
ON LINE DOPPIA CONVERSIONE – SINUSOIDALE, RACK 2U x 635 p, 2000 VAUVRM2000
ON LINE DOPPIA CONVERSIONE – SINUSOIDALE, RACK 2U x 635 p, 3000 VAUVRM3000
ON LINE DOPPIA CONVERSIONE – SINUSOIDALE, RACK 4U x 360 p, 2000 VAUVRM2004
ON LINE DOPPIA CONVERSIONE – SINUSOIDALE, RACK 4U x 360 p, 3000 VAUVRM3004
ON LINE DOPPIA CONVERSIONE – SINUSOIDALE, RACK 3U+3U x 597 p, 6K VAUVRT6000
ON LINE DOPPIA CONVERSIONE – SINUSOIDALE, RACK 3U+3U x 690 p, 10K VAUVRT10000
Brochure
  • UPS Line Interactive Tower
  • UPS Line Interactive Sinusoidale Tower
  • UPS Line Interactive Rack 19″
  • UPS On Line Tower 1000-3000 VA
  • UPS On Line Tower 5000-10000 VA
  • UPS On Line Rack 1000-3000 VA
  • UPS On Line Rack 6000-10000 VA

Navigazione articoli

Previous ProdottiMultiprese di Alimentazione
Next ProdottiAccessori Rack Parete

Prodotti Correlati

Apparati

PoE (Power over Ethernet)

Transceiver-fibra-ottica
Apparati

SFP

Switch office D-link
Apparati

Switch Standard Office

Apparati

  • Switch Standard Office
  • Switch Industrial Ethernet
    • Switch Industrial Ethernet
    • Industrial PoE Ethernet Switch
    • Media Converter
  • PoE / PoE+ / PoE++
  • Firewall
  • UPS
  • SFP
Sede Via Novara 21, 28019 Suno (NO)
Telefono (+39) 0322 858077 - 0322 85668
Email info@sistel-networking.it

Chi Siamo

Sistel Networking è la divisione specializzata di SISTEL srl dedicata a soluzioni avanzate di Networking e Internetworking. Da oltre 30 anni supportiamo aziende con tecnologie all’avanguardia, progettando soluzioni personalizzate per connettere persone, dati e sistemi in modo efficiente e sicuro.

Siamo il partner di fiducia per Installatori Professionali e IT Manager, offrendo:

  • Consulenza di rete: progettazione, scelta delle soluzioni e supporto tecnico.
  • Materiale di rete: dispositivi, armadi rack, cablaggio e componenti.
  • Fibra ottica: installazioni in campo e fornitura di componenti.

Scopri come possiamo trasformare la tua rete in un sistema potente e affidabile! Contattaci oggi stesso e inizia il cambiamento.

CABLAGGIO

ARMADI RACK
Armadio Server
Armadio Per Cablaggio
Armadio Da Parete
Accessori Rack

CABLAGGIO FIBRA OTTICA
Cavo Fibra Ottica
Patch Fibra Ottica e Accessori
Box Ottico
Cavo Fibra Ottica Preconnettorizzato su Misura
Giuntatrice Fibra Ottica
Terminazione Fibra Ottica

CABLAGGIO RAME
Cablaggio Cat6
Cablaggio Cat6a
Accessori Rame

APPARATI

APPARATI DI RETE
Switch Office
Switch Industrial Ethernet Planet
Power Over Ethernet PoE / PoE+ / PoE++
Firewall Fortinet
Gruppo di Continuità UPS
SFP, SFP+, QSFP

BLOG

  • Firewall per Piccole Imprese Proteggere la Vostra Piccola Impresa: La Soluzione Firewall Definitiva 8 Gennaio 2025
  • Firewall Fortinet: Guida Completa alla Sicurezza Informatica Firewall: La Prima Linea di Difesa nella Sicurezza Informatica 19 Dicembre 2024
  • Come scegliere un gruppo di continuità per server Gruppi di Continuità per Server: Guida alla Scelta Perfetta 3 Dicembre 2024
  • Armadio Rack Pavimento PRATIK Base Massimizza l’efficienza dei tuoi cablaggi con gli armadi rack di Sistel Networking! 22 Maggio 2024

Sistel Networking | Sede Via Novara 21, 28019 Suno (NO) | Telefono  0322.85.80.77 - 85.231 - 85.668  |  Fax 0322.85.364 | P. IVA 01164230037

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy