 |
La sorgente ottica è un strumento di precisione per la fibra ottica dotato di caratteristiche avanzate che si contraddistingue per l'ottimo rapporto prestazioni/prezzo. Trova comunemente applicazione pratica nel campo delle reti di telecomunicazione e networking.
Dotato di uscita ottica continua o modulabile, lo strumento consente il riconoscimento automatico della lungheza d'onda se abbinato al misuratore di potenza ottica FHP2.
La potenza di uscita è regolabile a passi di 0.1 dB.
Lo strumento di misura è in grado di operare in 4 lunghezze d'onda differenti e può essere utilizzato in applicazioni con fibra ottica monomodale e multimodale.
La sorgente ottica è stata progettata per operare in situazioni di lavoro intensive, garantendo sempre una buona stabilità del segnale. L'auto spegnimento incorporato permette di ridurre i consumi, mentre il display retroilluminato presenta ottima visibilità in ogni condizione luminosa. Viene alimentato con batterie ricaricabili o con l'adattatore di rete AC già incluso.
Vantaggi
- Sorgente ottica stabilizzata;
- Potenza in uscita regolabile a step;
- Opera in quadrupla lunghezza d'onda;
- Modulazione continua e selezionabile alle frequenze 270Hz, 1000Hz, 2000Hz;
- Utilizzabile con fibra ottica monomodale e multimodale;
- Alimentazione con batterie ricaricabili NiMH o adattatore AC (incluso);
Caratteristiche
- Lunghezza d’onda: 1310±20nm
1550±20nm
850±10nm
1300±20nm
- Ampiezza spettrale:<= 5nm
- Gamma di applicazione:> Mono-modo
Multi-modo
- Sorgente: LD
- Potenza d’uscita (dBm): -5 ± 1
- Sistema TWIN (con
FHP2): Sì
- Regolazione fine potenza: ±3 dB, passi da 0,1 dB
- Modulazione: Continua (CW), 270 Hz, 1000 Hz, 2000 Hz
- Connettore: FC/PC
- Alimentazione: Batteria ricaricabile Ni-MH; alimentazione AC
Componenti di Cablaggio in Fibra Ottica
Il sistema per il cablaggio in Fibra Ottica proposto da SISTEL comprende inoltre: Cavi in Fibra Ottica, Bretelle doppie in Fibra Ottica, Pigtail, Muffole, Box Ottico da Rack, Box Ottico da Parete, Switch Standard Office e Switch Industrial Ethernet.
|
 |