Il Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) è una legge europea che impone norme di sicurezza più elevate al fine di proteggere gli edifici in caso di incendio. Brand-rex è pronta a fornire un gamma di cavi CPR adatta ad ogni ambito di applicazione.
Più opzioni di scelta per i cavi
aiutano a soddisfare le esigenze di quegli ambienti dove la sicurezza delle vite è di fondamentale importanza.
Cosa devi sapere sul CPR
Il Regolamento CPR stabilisce i requisiti base e le caratteristiche essenziali che tutti i cavi progettati per essere installati nelle opere di ingegneria civile (abitazioni, edifici
industriali e commerciali, uffici, ospedali) devono garantire per l’ambito di applicazione.
Per il cablaggio dati, CPR introduce nuove classificazioni di sicurezza antincendio e richiede che tutti i cavi commercializzati nello Spazio economico europeo (SEE) abbiano la marcatura CE e presentino una Dichiarazione di Prestazione (DoP) rilasciata dal produttore steso. Il marchio CE indica il livello specifico di sicurezza che il cavo è in grado di sopportare in caso di incendio.
A partire dal 1 ° luglio 2017, i costruttori devono fornire cavi che siano stati testati, certificati e contrassegnati in conformità agli standard CPR.
Domande frequenti sui cavi CPR
Che cos'è il CPR
Il nuovo regolamento sui prodotti da costruzione (CPR) riguarda la marcatura per tutti i prodotti progettati per essere installati in modo permanente nelle
opere di ingegneria civile all'interno dell'Unione europea. Il CPR crea un linguaggio tecnico comune che aiuta tutti gli utenti a valutare la reazione e resistenza al fuoco dei cavi elettrici.
Con l'entrata in vigore del CPR la marcatura CE e la Dichiarazione di Prestazione saranno obbligatorie per tutti i cavi per costruzione immessi sul mercato europeo.
Perchè il CPR è così importante nelle installazioni via cavo?
I cavi elettrici sono raramente la causa di un incendio ma quando vi sono coinvolti possono costituire
elemento di grave pericolo in ragione della loro elevata quantità e della loro diffusione in tutti gli
ambienti dell’edificio.
Controllare correttamente il cablaggio installato può potenzialmente salvare vite e ridurre al minimo i danni in caso di incendio.
Quali sono gli operatori economici coinvolti nel CPR?
Il Regolamento CPR coinvolge tutti gli operatori economici della filiera e le Autorità degli Stati membri dell’UE.
- I produttori di cavi devono soddisfare in modo rigoroso i requisiti CPR
- I progettisti, gli appaltatori, i distributori e gli installatori devono essere consapevoli del CPR per i progetti di costruzione e di ingegneria civile
- Gli istituti di prova controlleranno che i prodotti soddisfino i criteri CPR
- Le autorità degli Stati membri dell'UE sono responsabili della comunicazione e dell'esecuzione delle norme CPR a livello nazionale
Quando entrerà in vigora la normativa CPR?
Dal 1° Luglio 2017 la marcatura CE e la Dichiarazione di Prestazione saranno obbligatorie per tutti i cavi per
costruzione immessi sul mercato.
Che cosa fa Brand-Rex per il CPR?
Brand-Rex è uno dei 21 produttori di cavi europei che hanno contribuito direttamente a sviluppare standard CPR. Brand-Rex ha lavorato per offrire una gamma completa di prodotti marcati CE conformi alle nuove normative. Questi requisiti sono stati certificati da organismi di terze parti.
Inoltre, per un facile riconoscimento delle varie classi di reazione al fuoco, oltre alla marcatura CE, Brand-Rex ha realizzato un codifica cromatica per cavi in rame. La codifica a colori unica semplifica le ispezioni visive e consente una facile verifica della classificazione CPR. Ciò consente di evitare errori di etichettatura o mischiare i vecchi supporti di cavo.
Quale è lo scopo del Regolamento per i Prodotti da Costruzione (CPR)?
Scopo di tale Regolamento è quello di garantire la libera circolazione dei prodotti da
costruzione nell’Unione Europea adottando un linguaggio tecnico armonizzato capace
di definirne le prestazioni e le caratteristiche essenziali.
Spetta poi alle Autorità nazionali utilizzare questo linguaggio per definire le regole di
progettazione e realizzazione di un impianto elettrico in modo da limitare al minimo i
rischi per persone e beni riducendo al minimo la pericolosità degli incendi.
Che cosa significa la marcatura CE?
La marcatura CE è l'unica che attesta che il prodotto è conforme a tutti i requisiti essenziali
della normativa di armonizzazione dell'Unione che ne prevede l'apposizione. I prodotti da costruzione marcati con CE soddisfano sette requisiti fondamentali:
- Resistenza meccanica e stabilità
- Sicurezza in caso di incendio
- Igiene, salute e ambiente
- Sicurezza e accessibilità nell'uso
- Protezione contro il rumore
- Risparmio energetico e ritenzione
del calore
- Uso sostenibile delle risorse naturali
Per il cablaggio, la sicurezza in caso di incendio (punto 2) e l'uso sostenibile delle risorse naturali (punto 7) sono i due requisiti più importanti. Brand-Rex offre cavi in rame e fibra che soddisfano entrambi questi requisiti.
Codifica cromatica ai sensi del CPR per cavi in rame/fibra ottica
I cavi in rame appartenenti alle classi di reazione al fuoco sono codificati a colori per essere identificati facilmente.
ARANCIONE

Protezione antincendio molto
elevata
Autoestinguente |
Specificati per reparti di degenza
ospedaliera e nidi, dove possono
trovarsi persone con mobilità ridotta
Specificati per l'uso nelle vie di fuga,
nelle aree uscite di sicurezza degli
edifici pubblici |
VERDE

Protezione antincendio elevata
Autoestinguente |
Specificato per le aree principali, interi piani di ospedali dove i soggetti hanno una maggiore mobilità
Specificato per edifici pubblici, compresi hotel, scuole, ecc. |
BLU

Protezione antincendio moderata
Emissioni limitate |
Impiegato come requisito minimo per installazioni generiche in alcune regioni (uso non previsto in Italia secondo Tabella
CEI UNEL 35016)
|
VIOLA

Protezione antincendio di base
|
Impiegato come requisito minimo per le installazioni generali in alcune regioni
|
Classificazione nazionale per i cavi da costruzione
La Norma CEI UNEL 35016 fissa le quattro classi di reazione al fuoco per i cavi elettrici, in relazione al Regolamento Prodotti da Costruzione. La norma si applica a tutti i cavi elettrici, siano essi per il trasporto di energia o di trasmissione dati, installati in modo permanente negli edifici.
Categoria di cablaggio cavi CPR
Classificazione dei cavi in rame in base alla categoria di cablaggio ed alla classe di reazione al fuoco.
|